![]() |
Vai al sito |
Moderatori: Marty McFly, Logan McFly
Tieni il tempo ha scritto:Nella linea temporale B, immaginiamo che non riesca a tornare nel futuro, trascorrerà 30 anni in una realtà alternativa, dove lui non nasce, la sua famiglia non ci sarà mai, ma lui c'è.
b59w ha scritto:Tieni il tempo ha scritto:Nella linea temporale B, immaginiamo che non riesca a tornare nel futuro, trascorrerà 30 anni in una realtà alternativa, dove lui non nasce, la sua famiglia non ci sarà mai, ma lui c'è.
Anch'io ho sempre avuto questa teoria, ma purtroppo ci sono altri punti del secondo e del terzo film che non possono essere spiegati in questo modo...
ragazzo del futuro ha scritto:No no non mi hai convinto di queste cose. Io continuo a pensarla come prima.
b59w ha scritto:Tieni il tempo ha scritto:Nella linea temporale B, immaginiamo che non riesca a tornare nel futuro, trascorrerà 30 anni in una realtà alternativa, dove lui non nasce, la sua famiglia non ci sarà mai, ma lui c'è.
Anch'io ho sempre avuto questa teoria, ma purtroppo ci sono altri punti del secondo e del terzo film che non possono essere spiegati in questo modo...
Tieni il tempo ha scritto:b59w ha scritto:Tieni il tempo ha scritto:Nella linea temporale B, immaginiamo che non riesca a tornare nel futuro, trascorrerà 30 anni in una realtà alternativa, dove lui non nasce, la sua famiglia non ci sarà mai, ma lui c'è.
Anch'io ho sempre avuto questa teoria, ma purtroppo ci sono altri punti del secondo e del terzo film che non possono essere spiegati in questo modo...
Appunto ... perchè il film si contraddice da solo.
Una cosa mi ero dimenticato.
Già solo il fatto di tornare indietro nel tempo, crea un'altra linea temporale alternativa.
Non tanto nel 1985, dove la realtà originale, doveva proprio essere quella di tornare indietro nel tempo.
Ma nel passato. Come Martin entra nel 1955, questo diventa alternativo.
Ad ogni modo, cercando su google immagini con LINEA TEMPORALE RITORNO AL FUTURO,
si trova uno schema con 9 LINEE TEMPORALI ... di cui ovviamente 8 alternative.
E quindi siccome nel film le chiamano alternative e non sostitutive, la linea temporale originale non viene cancellata.
E quindi nemmeno le fotografie o i pezzi di giornali dovrebbero essere modificati, se arrivano da altre linee temporali.
Dovrebbero esserci in giro caso mai dei giornali dello stesso giorno, ma diversi. Ad esempio. DOC INTERNATO - DOC PREMIATO.
MC FLY SR. UCCISO - ONORATO. Ma non possono cambiare i giornali.
Altrimenti anche la macchina del tempo dovrebbe scomparire, visto che non sarebbe mai potuta essere stata realizzata, siccome Doc era internato.
Altro non senso nel film.
Se il giornale dice che DOC è internato, nello stesso modo NON CI DEVE ESSERE LA MACCHINA DEL TEMPO. E quindi il castello di carte salta in aria. Anche il film.
Ma soprattutto.
Torniamo indietro nel tempo, se fosse possibile. E se convinciamo Spielberg a fare un RITORNO AL FUTURO IV, un V ???( con molto più futuro uguale a questo presente tra l'altro. Glielo diciamo noi come sono andate le cose ... che i Duran Duran ci sono anche nel 2015 e fanno la pubblicità con PRESSURE OFF ad una compagnia telefonica ... senza fili ! ).
Lo squalo 19 ??? Sono arrivati solo fino al IV, dopo gli altri che sono stati dei fiaschi. Il primo infatti è l'unico diretto da Spielberg.
ragazzo del futuro ha scritto:Purtroppo?È molto meglio che sia stato così...
b59w ha scritto:ragazzo del futuro ha scritto:Purtroppo?È molto meglio che sia stato così...
Certo, i film sono bellissimi da vedere come sono, ma avrei preferito che ci fosse una teoria unica che faccia stare in piedi tutta la storia. Ovvio che poi la trilogia non avrebbe avuto trama...
ragazzo del futuro ha scritto:b59w ha scritto:ragazzo del futuro ha scritto:Purtroppo?È molto meglio che sia stato così...
Certo, i film sono bellissimi da vedere come sono, ma avrei preferito che ci fosse una teoria unica che faccia stare in piedi tutta la storia. Ovvio che poi la trilogia non avrebbe avuto trama...
La storia sta in piedi! NON CI SONO ERRORI! Se hai letto la mia spiegazione, per quei motivi la trilogia è perfetta.
Tieni il tempo ha scritto:ragazzo del futuro ha scritto:b59w ha scritto:ragazzo del futuro ha scritto:Purtroppo?È molto meglio che sia stato così...
Certo, i film sono bellissimi da vedere come sono, ma avrei preferito che ci fosse una teoria unica che faccia stare in piedi tutta la storia. Ovvio che poi la trilogia non avrebbe avuto trama...
La storia sta in piedi! NON CI SONO ERRORI! Se hai letto la mia spiegazione, per quei motivi la trilogia è perfetta.
Oh, già.
Ci sono due De Lorean, Due Martin, Due Doc in varie situazioni.
Perchè invece non ci sono due copie di giornali nel 1955, o nel 1985, che poi cambia ?
Perchè c'è solo una copia della foto di famiglia, e non una copia con i componenti, ed una vuota senza componenti ?
Se la logica è che incontri il tuo te stesso, quindi in quel momento ci sono due persone in contemporanea, allora ci devono esser anche due copie di giornale diverse.
Altrimenti Martin dovrebbe scomparire quando torna nel 1985, e non vedersi. Lui è già li che agisce.
Già qui la logica del film si contraddice. Sei tu che sostieni il contrario.
ragazzo del futuro ha scritto:In Ritorno al Futuro i personaggi scompaiono quando non sono destinati a nascere. In Ritorno al futuro II nel 1985 A ci sono due Marty e due Doc paralleli. Questo perché secondo me il fatto di scomparire implica solo se viene messa a repentaglio la nascita di questi. Se questi nascono, essi non scompaiono e dato che non si è verificato l'evento al Lone Pine Mall si creano due Marty e due Doc. Questi coesistono senza prolema. Se Marty alla fine del primo film avesse fermato l'altro Marty secondo me non sarebbe scomparso, ma ce ne sarebbero stati due, fino a quando all'altro Marty non sarebbe stato intimato di andare nel 1955. L'almanacco sportivo è uno di quei fattori che coesiste comunque. Come ad esempio la Delorean nel 1985 A: essa non scompare anche se non è stata creata da Doc. Ricordiamoci che Doc è stato internato nel 1983 quindi non avrebbe potuto costruire la macchina del tempo. Perché non sparisce? Perchè se sparisse il 1985A sparirebbe perché tutto quello è stato dovuto grazie alla macchina del tempo e all'almanacco. Quindi le uniche cose che sopravvivrebbero comunque, qualunque cosa accada, sarebbero la Delorean e l'almanacco. In un altro caso se qualcuno usasse la macchina del tempo per andare ad uccidere Doc a 5 anni, essa non sparirebbe perché altrimenti sarebbe un paradosso tornare indietro se non ci fosse. Io chiamo questo fenomeno: "Paradosso che si autocorregge" ed è una cosa simile con Terminator Genisys (infatti si è ispirato a Ritorno al Futuro II). Le sparizioni di tali persone esistono solo se la loro nascita viene meno. Il film ha una logica perfetta, non c'è un non senso se si considera questa teoria, che per me è molto valida. La sparizione di Biff vecchio potrebbe essere incongruente con quello che ho detto ma è stata eliminata quindi non può essere presa in considerazione. Per quello che sappiamo il fatto che Biff si senta male può essere perché sta per morire ma perchè si sta sentendo male per qualunque ragione. Inoltre nel film non si vede ma secondo me progressivamente Marty acquisisce dei nuovi ricordi della sua nuova vita. Lui ricorderà i ricordi vecchi e quelli nuovi, come succede nel film "Frequency - il futuro è in ascolto", ma tale cosa non accade immediatamente. Lui potrebbe avere quei nuovi ricordi durante i giorni a venire. Magari poco dopo che ha visto i suoi genitori diversi acquista quei nuovi ricordi.
Per quanto riguarda il nostro cosmo, beh ci vorrebbe poco per cambiare una nevicata da una non nevicata. Se quella cosa non succede più è come se non si fosse verificata e l'energia si è modificata. Per me non è impossibile.
Tieni il tempo ha scritto:ragazzo del futuro ha scritto:In Ritorno al Futuro i personaggi scompaiono quando non sono destinati a nascere. In Ritorno al futuro II nel 1985 A ci sono due Marty e due Doc paralleli. Questo perché secondo me il fatto di scomparire implica solo se viene messa a repentaglio la nascita di questi. Se questi nascono, essi non scompaiono e dato che non si è verificato l'evento al Lone Pine Mall si creano due Marty e due Doc. Questi coesistono senza prolema. Se Marty alla fine del primo film avesse fermato l'altro Marty secondo me non sarebbe scomparso, ma ce ne sarebbero stati due, fino a quando all'altro Marty non sarebbe stato intimato di andare nel 1955. L'almanacco sportivo è uno di quei fattori che coesiste comunque. Come ad esempio la Delorean nel 1985 A: essa non scompare anche se non è stata creata da Doc. Ricordiamoci che Doc è stato internato nel 1983 quindi non avrebbe potuto costruire la macchina del tempo. Perché non sparisce? Perchè se sparisse il 1985A sparirebbe perché tutto quello è stato dovuto grazie alla macchina del tempo e all'almanacco. Quindi le uniche cose che sopravvivrebbero comunque, qualunque cosa accada, sarebbero la Delorean e l'almanacco. In un altro caso se qualcuno usasse la macchina del tempo per andare ad uccidere Doc a 5 anni, essa non sparirebbe perché altrimenti sarebbe un paradosso tornare indietro se non ci fosse. Io chiamo questo fenomeno: "Paradosso che si autocorregge" ed è una cosa simile con Terminator Genisys (infatti si è ispirato a Ritorno al Futuro II). Le sparizioni di tali persone esistono solo se la loro nascita viene meno. Il film ha una logica perfetta, non c'è un non senso se si considera questa teoria, che per me è molto valida. La sparizione di Biff vecchio potrebbe essere incongruente con quello che ho detto ma è stata eliminata quindi non può essere presa in considerazione. Per quello che sappiamo il fatto che Biff si senta male può essere perché sta per morire ma perchè si sta sentendo male per qualunque ragione. Inoltre nel film non si vede ma secondo me progressivamente Marty acquisisce dei nuovi ricordi della sua nuova vita. Lui ricorderà i ricordi vecchi e quelli nuovi, come succede nel film "Frequency - il futuro è in ascolto", ma tale cosa non accade immediatamente. Lui potrebbe avere quei nuovi ricordi durante i giorni a venire. Magari poco dopo che ha visto i suoi genitori diversi acquista quei nuovi ricordi.
Per quanto riguarda il nostro cosmo, beh ci vorrebbe poco per cambiare una nevicata da una non nevicata. Se quella cosa non succede più è come se non si fosse verificata e l'energia si è modificata. Per me non è impossibile.
L'ho letto, ma non ragioni QUADRIMENSIONALMENTE.
Anche nel film non lo fanno sempre. Quando è comodo alla trama, si tratta di ragionamenti quadrimensionali, quando non fa comodo, ci sono doppioni, o cambia la realtà, ma solo in parte.
Se MARTY avesse fermato il MARTY che sta andando nel 1955 ... si crea proprio un PARADOSSO, secondo la logica del film, e non seguendo la teoria delle linee temporali alternative che ha una sua logica.
MARTY ferma MARTY che va nel passato.
Vuol dire che ... non può tornare dal passato al futuro ( presente 1985 ) ... e quindi non può fermarlo, visto che non torna. E quindi ...va lo stesso nel passato. E quindi torna dal passato. E quindi può fermarsi e non andare nel passato.
Oltretutto ... se lo ferma ... non andando nel passato ... i suoi genitori lo fanno nascere, e non si creerebbe una realtà alternativa. Rimarrebbe uguale.
Ma non può fermarlo, perchè altrimenti ... appunto ... non tornerebbe dal passato.
Quello che dici tu, che se lo ferma, ci sarebbero stati due Marty nel 1985 e dal 1985 in poi fino a quando uno non viaggia nel tempo ( potrebbe tornare nel 1955 o andare nel futuro ) non è plausibile.
Come fanno ad essercene due, se uno non è mai tornato indietro, visto che non è mai andato nel passato ?
Secondo la teoria delle linee temporali modificate, comunque ... non ci sarebbero i paradossi, perchè le linee non coincidono.
Addirittura, alla fine del primo episodio, si crea una TERZA linea temporale, perchè la famiglia di Marty è di una qualità superiore.
Lui, arrivando li, avrebbe il problema, che c'è l'altro Marty ( come gli altri George scrittore e Loreen più snella ), perchè le cose sono andate diversamente dalla realtà originale.
Quindi ... ce ne sarebbero due di Marty. Oltre a quello che è tornato indietro nel tempo partendo dalla linea temporale originale.
E sarebbe un bel caos per la trama del film.
Tornando a noi ... ecco perchè non può essere possibile viaggiare nel tempo. Perchè è solo teoria.
In pratica non è possibile.
Vedere il passato è possibile ... con le registrazioni video. Ma questo non vuol dire viaggiare nel tempo, ma guardare cosa è successo nel tempo.
Infine aggiungo ...
RITORNO AL FUTURO ? Il titolo non c'entra nulla con la trama del film, è studiato per farci attirare di più l'attenzione.
Fateci caso ... nel primo film si fa cenno al futuro solo alla fine. Nel secondo il futuro è trattato solo per poche decine di minuti. Il resto è ambientato ancora nel passato o nel presente.
Nel terzo addirittura siamo nel farwest ! Tranne alla fine con la locomotiva del tempo.
Allora rispetto al 1885 tutto è un ritorno al futuro, anche nel 1955 è il futuro rispetto al 1885.
Ed allora occoreva intitolarlo RITORNI AI FUTURI
Un film che si initola RITORNO AL FUTURO, io mi aspetto che vadano nel futuro, poi devono fare ancora RITORNO AL FUTURO.
E se l'avessero chiamato RITORNO DAL PASSATO ? ( più giusto ).
Io dico che ci sarebbe stata la metà del mega incasso realizzato. Il titolo deve essere un po' interessante. Come i titoli sui giornali. Poi leggi l'articolo ... non c'entra nulla con il titolone !!!
I titoli più azzeccati sarebbero stati :
BACK FROM THE PAST. Ritorno dal passato. Attira poco interesse.
TIME MACHINE. La macchina del tempo. Troppo banale.
Invece
RITORNO AL FUTURO ... Grande Titolo ! Andiamo a vedere com'è il futuro ... invece nel primo film ... si viaggia verso il passato ! Tutto il contrario ! Mah !
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti