Quello che dice Hoverboard è giustissimo.
Se si entusiasmano per così poco, figuriamoci quando faranno una scoperta eclatante..
Ma NON è assolutamente poco!!!! È eclatante, eccome se lo è!
È stata raggiunta la potenza massima mai toccata, ad un passo dal ricreare, nella collisione di due fasci di protoni, le stesse condizioni del Big Bang: nei suoi 27 chilometri LHC, che corre sotto la frontiera tra Svizzera e Francia, ha raggiunto la potenza di 7.000 miliardi di elettrovolt (7 TeV).
I ricercatori sperano di verificare l’esistenza delle particelle più piccole e sfuggenti della materia e comprendere la natura della materia e dell’energia "oscura" che costituiscono rispettivamente il 23% e il 72% dell’universo (energia e la materia visibile ne costituiscono solo il 5%). Ma vi rendete conto?? Noi conosciamo solo il 5%......
Riuscire a scoprire di cosa siano fatte la materia e l'energia oscura
sarà la più grande scoperta scientifica! Non sminuite il progetto per favore!
come potete leggere da soli, festeggiano tutti in modo esagerato, neanche avessero scoperto la macchina del tempo, tutti a dire che è una svolta epocale, ma nessuno spiega bene perchè e a cosa può servire tutto questo, se non (molto genericamente) per conoscere la storia e lo sviluppo futuro dell' universo
A giusta ragione festeggiano!!! E' spiegato benissimo perchè e a cosa può servire tutto questo. Se su Libero News non è spiegato bene, oppure non si è appagati dalla mole di informazioni, si può andare a ricercare altre informazioni su altri siti. Ad esempio il pezzo che ho messo io l'ho preso da wiki. Informiamoci prima di parlare senza sapere....
E.. bisogna continuare ad investire nella scienza in sostanza..
E su cosa vorresti investire allora?? In Italia siamo gli ultimi sulla ricerca scientifica, i nostri scienziati e ricercatori sono costretti ad andare all'estero perchè sono sottopagati, non ci sono fondi... Infatti molti italiani sono al CERN di Ginevra. Se riduciamo ancora gli investimenti.....