In questo periodo ci sono stati tanti sequel, due esempi: "Jurassic World"e "Terminator Genisys", entrambi mi sono piaciuti. Sembra che Gale e Zemeckis nel lontano 1989 sapessero già che in questi anni al cinema ci sfornassero i sequel (faccio riferimento a "Lo Squalo 19", non hanno azzeccato su quedto film ma sull'idea di fare cinema negli anni 2010/2020). Per questi due film i sequel ci possono stare, perchè ci sono sempre delle questioni insospese ma per "Ritorno al Futuro"?
No, per questa saga il cerchio si è chiuso ed ecco i motivi:
-Tutti i personaggi hanno trovato il loro equilibrio. Doc ha una famiglia, ha trovato una donna che pensava diversamente rispetto agli altri e si sono trovati. Marty non si arrabbia più se qualcuno gli dà del fifone e non sarà nemmeno un fallito nel futuro. I genitori di Marty sono felici. Biff non fa più il gradasso e almeno o davvero o per finta è "gentile" e infine i figli di Marty non finiranno mai in prigione, inoltre sapendo come sarà Junior, Marty gli insegnerà a difendersi perchè non sarà impegnato a rimpiangere un passato da chitarrista.
-L'età degli attori. Ovviamente per un sequel ci vorrebbero gli attori originali o almeno i due principali ma Michael J Fox è grande ormai e non penso che nessun attore di oggi oserebbe pre dere il suo posto (o almeno non sarebbe la stessa cosa). Un avventura con Marty grande potrebbe essere plausibile ma ci dovrebbe essere una bella trama--> io spererei di vedere Doc e Marty di oggi insieme nel nuovo cortometraggio che metteranno nel nuovo cofanetto. Lì sì magari potrebbe essere un vero mini-sequel del terzo.
-I produttori non vogliono. Questo è il motivo più importante e mi pare anche sensato visto i punti precedenti. Non ci sono situazionu in sospeso perciò "THE END".