
Immaginate una Mercedes con quelli sportelli.. o magari una mazda o una peugeot


![]() |
Vai al sito |
Moderatori: Marty McFly, Logan McFly
monittolik ha scritto:quante volte l'ho scritto! negli anni '50 la mercedes produsse la 300 sl con ali di gabbiano , dovrebbe essere la prima nella storia
http://www.autoreview.ru/new_site/year2001/n20/mercedes/mb_21a.jpg
Kinchan ha scritto:abbiamo chiesto la stessa cosa durante il raduno all'addetto di giugiaro. Lui ha risposto che per realizzare le porte ad ali di gabbiano (o a sbalzo, o in qualunque altro modo che non sia quello convenzionale dei battenti rigidi) i costi sarebbero eccessivi ed ingiustificati per non parlare poi dei brevetti internazionali richiesti.
Bibidi ha scritto:Ma la Delorean Motor Company... dopo la scomparsa di John Delorean... potrebbe risorgere?? magari... potrebbe nascere una seconda Delorean??
zeusdmc ha scritto:Bibidi ha scritto:Ma la Delorean Motor Company... dopo la scomparsa di John Delorean... potrebbe risorgere?? magari... potrebbe nascere una seconda Delorean??
dubito sono gia fortunati a sopravvivere come officina di ricambio, se si rimettessero sul mercato, (e senza john non sarebbe cmq la stessa cosa) sarebbero subito ostacolati e penalizzati dalla gm che come già successo li comprerebbe , o li farebbe chiudere e cel hanno gia fatta una volta...
cmq nel caso in cui la gm rilevasse la dmc, questa potrebbe magari sopravvivere e fare dei modelli , come accade per le lancia che continuano ad esistere ma sono della fiat
Kinchan ha scritto:introdurre barre di torsione bilanciate
modificare i battitacco e la vetratura
modificare i cablaggi delle portiere
registrare nuovi brevetti internazionali
evidentemente questi sono i motivi per i quali le portiere tradizionali risultano ancora piu' convenienti nell'ottica di una produzione di massa
Kinchan ha scritto:quella mazda e' una concept car ovvero dubito verra' mai prodotta in serie. e' stata presentata al salone del tokyo car show in questo mese.
per quanto riguarda la delorean, la DMC americana e' solo un magazzino ricambi ed un officina specializzata. non potra' mai produrre veicoli ma solo rimetterli a posto e sfortunatamente alcuni pezzi gia' sono a fine scorta o addirittura esauriti. il personale poi e' composto da appena una dozzina di persone.
costruire una catena di montaggio richiede ingenti investimenti, personale addestrato, distribuzione, marketing e tanta bella roba che ai tempi neppure John DeLorean ebbe con le conseguenze che conosciamo.
anche se fosse, producendo una nuova delorean di fatto si svaluterebbe il progetto iniziale e l'auto perderebbe il suo fascino e la propria eleganza.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite