![]() |
Vai al sito |
Moderatori: Marty McFly, Logan McFly
renato ha scritto:personalmente non amo le auto della fiat..
renato ha scritto:personalmente non amo le auto della fiat..
Dave_McFly ha scritto:BEh i pezzi di ricambio delle fiat si sà se ne trovano tantissimi e non costano molto...cosa succederà con il Fiat-Chrysler?
Hoverboard ha scritto:Questo articolo ufficializza l'accordo preliminare, che prevede l'acquisizione da parte della Fiat del 35% della casa automobilistica americana, e che dovrebbe essere conclu e formalizzato entro aprile.
Articolo Corriere della Sera
Effettivamente ne ha fatta di strada rispetto a qualche anno fa
Filidoc ha scritto:Hoverboard ha scritto:Questo articolo ufficializza l'accordo preliminare, che prevede l'acquisizione da parte della Fiat del 35% della casa automobilistica americana, e che dovrebbe essere conclu e formalizzato entro aprile.
Articolo Corriere della Sera
Effettivamente ne ha fatta di strada rispetto a qualche anno fa
ecco non avevo ancora letto ora mi compro il giornale grazie!
Dave_McFly ha scritto:BEh i pezzi di ricambio delle fiat si sà se ne trovano tantissimi e non costano molto...cosa succederà con il Fiat-Chrysler?
the power of love ha scritto:Questa è una buona notizia per ora è il 35% ma credo che in futuro la quota si alzera' fino a toccare 50%.
La Chrysler senza questo accordo sarebbe andata a capofitto verso un inesorabile fallimento visto la mancanza di stanziamenti del governo americano alle case automobilistiche.
Tzor ha scritto:Dave_McFly ha scritto:BEh i pezzi di ricambio delle fiat si sà se ne trovano tantissimi e non costano molto...cosa succederà con il Fiat-Chrysler?
Succederà che la Chrysler prima di tutto non fallirà. Poi magari ci saranno i modelli della Chrysler che monteranno gli ottimi diesel fiat. Di certo le marche non si fonderanno in un fantomatico "fiat-chrysler" (del resto le Audi non si chiamano VolksWagen-Audi) ma continueranno a proporre marche divise eccetto per alcune cose che avranno in comune come appunto motori o, per esempio, telai
Filidoc ha scritto:Tzor ha scritto:Dave_McFly ha scritto:BEh i pezzi di ricambio delle fiat si sà se ne trovano tantissimi e non costano molto...cosa succederà con il Fiat-Chrysler?
Succederà che la Chrysler prima di tutto non fallirà. Poi magari ci saranno i modelli della Chrysler che monteranno gli ottimi diesel fiat. Di certo le marche non si fonderanno in un fantomatico "fiat-chrysler" (del resto le Audi non si chiamano VolksWagen-Audi) ma continueranno a proporre marche divise eccetto per alcune cose che avranno in comune come appunto motori o, per esempio, telai
E si ai ragione ognuno terra il suo marchio, mi fa strano sentire una Chrysler 1.9 multijet motore italiano![]()
Filidoc ha scritto:the power of love ha scritto:Questa è una buona notizia per ora è il 35% ma credo che in futuro la quota si alzera' fino a toccare 50%.
La Chrysler senza questo accordo sarebbe andata a capofitto verso un inesorabile fallimento visto la mancanza di stanziamenti del governo americano alle case automobilistiche.
il 50% e tanto, Chrysler in fallimento l'america ultimamente non va tanto bene mi sembra, una societa dopo l'atra rischia il fallimento
Filidoc ha scritto:una domanda ma gli Americani non usano sempre auto piu o meno grandi la fiat 500 non è troppo piccola per l'oro??
etac1946 ha scritto:Filidoc ha scritto:una domanda ma gli Americani non usano sempre auto piu o meno grandi la fiat 500 non è troppo piccola per l'oro??
per l'oro?? e per l'argento?
Filidoc ha scritto:etac1946 ha scritto:Filidoc ha scritto:una domanda ma gli Americani non usano sempre auto piu o meno grandi la fiat 500 non è troppo piccola per l'oro??
per l'oro?? e per l'argento?
scusate o scritoo male, ma in genere gli americani usano macchine grandi e quindi che senso a importare auto come la 500
Michael J. Fox ha scritto:ta l'altro se le macchine inviate in america saranno come quelle che ci sono in italia gli americani sono + che sicuro che odieranno la fiat perchè hanno il vizio di avere sempre e solo difetti
etac1946 ha scritto:Filidoc ha scritto:etac1946 ha scritto:Filidoc ha scritto:una domanda ma gli Americani non usano sempre auto piu o meno grandi la fiat 500 non è troppo piccola per l'oro??
per l'oro?? e per l'argento?
scusate o scritoo male, ma in genere gli americani usano macchine grandi e quindi che senso a importare auto come la 500
Ti stanno antipatiche le H, eh?
Comunque un senso ce l'ha, perchè la nuova Smart ForTwo è stata importata negli USA ed ha avuto un grande successo. Anche in America si sono stufati di quei cassonacci mega inquinanti che danno solo l'impressione di essere sicuri.... macchina piccola o medio piccola e magari anche sportiva non vuol dire poco sicura...
Filidoc ha scritto:Michael J. Fox ha scritto:ta l'altro se le macchine inviate in america saranno come quelle che ci sono in italia gli americani sono + che sicuro che odieranno la fiat perchè hanno il vizio di avere sempre e solo difetti
non sono d'accordo i motori italiani sono molto buoni e non lo dico io ma tutte le riviste del settore--
etac1946 ha scritto:Filidoc ha scritto:Michael J. Fox ha scritto:ta l'altro se le macchine inviate in america saranno come quelle che ci sono in italia gli americani sono + che sicuro che odieranno la fiat perchè hanno il vizio di avere sempre e solo difetti
non sono d'accordo i motori italiani sono molto buoni e non lo dico io ma tutte le riviste del settore--
Le riviste del settore, come quattruote, sono tutte controllate dalla fiat. Non possono parlarne male.... E poi si sa che non sono al livello delle tedesche o delle americane!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite