etac88 ha scritto:Lo dici tu che non hanno problemi. Non è forse un pò semplicistico dire:"mettere ferro ovunque?"
Innanzitutto Mercedes-Benz condusse il primo crash test della storia nel 1959 e per quanto riguarda la cellula di sicurezza (in pratica la zona di assorbimento definita nel frontale e nella coda) anch'essa è stata introdotta dalla Mercedes-Benz nel 1951, con la deposizione del brevetto dell'Ingegnere Béla Barényi, considerato il padre dei sistemi di sicurezza passiva nelle automobili, che ottenne numerosi riconoscimenti e onoreficenze, tra cui l'iscrizione nella Automotive Hall of Fame nel 1994.
...era appunto quello che dicevo, la Mercedes aveva una storia e possibilità ben piu ampie di una casa indipendente appena nata, e per "mettere ferro" si intende appunto poter aggiungere la struttura necessaria... difatti non ho detto che il loro crash test fà schifo mentre quello della delorean va bene, ho detto che non ha senso confrontare due automobili cosi differenti come concezioni e scopi.
Le auto sportive all'epoca non potevano avere normalmente tutti questi accorgimenti, e infatti la delorean fu appunto una delle prime ad utilizzarli. Avrebbe piu senso confrontare delle Porsche dell'epoca, delle Lotus, delle Corvette, Ferrari... NON certo un carro armato come la mercedes, che con tutte le sue qualità, in confronto alla delorean è evidentemente un carro armato... ( e comunque quanto pesa ? a che velocità è stato fatto quel crash test ? )
etac88 ha scritto:definire la DeLorean come un'auto sicura non mi sembra molto appropriato, e nemmeno affermare che abbiano investito sulla sicurezza.
Intendiamoci, questa non vuole essere una offesa nei confronti del signor John DeLorean, ma si tratta solo di essere realisti; quando si parla di sicurezza, esce solo il nome di una casa, e non bisogna essere necessariamente fan; bisogna solo rispettare la storia.
Concludo quindi dicendo che alla DeLorean avrebbero potuto fare di meglio, in quegli anni, ecco tutto.
Chiaramente non si sta dicendo che la Delorean è la PIU SICURA delle auto dell'epoca, e non metto in dubbio che la Mercedes o altre avessero potuto fare di meglio. E' questione di inquadrare il tipo di auto e le problematiche che possono esserci volendo un determinato risultato finale.
Anche al giorno d'oggi Jeremy Clarkson ha affermato che se dovesse scegliere per la sicurezza un veicolo per la mogiie e figli, prenderebbe comunque un Hummer ...
Comunque se vogliamo parlare di storia come tu dici, è sbagliato dire che la delorean non è ( concediamo, era ) un'auto sicura e che non investirono nella sicurezza. Come ti ho detto tutto il progetto nacque proprio per avere un auto sportiva sicura, e i primi due anni della progettazione, svolta in america, riguardarono proprio la sicurezza. Ricordiamo che la Delorean inizio ad essere concepita ancora nell'74, e i primi lavori furono proprio sposorizzati dalla assicurazione Allstate, che voleva degli studi sulla sicurezza delle auto americane. La mercedes come dici tu era sicuramente avanti, ma non lo erano le auto americane. John Delorean fu il primo a spingere per l'utilizzo dell'airbag ( come si vede nei crash test ) che però alla fine purtroppo non poterono essere utilizzati perchè... guarda caso gli unici produttori erano la Mercedes e la GM, che non vendevano... Delorean era un appasionato della Mercedes, e girava con una 300SL in quei giorni...
Dire che avrebbero potuto investire di piu è facile, ma serve a poco. Certo, avrebbero dovuto fare un motore piu potente, un auto con meno difetti, piu sicura, avrebbero potuto mettersi a costruire in proprio gli airbag... bhe se fosse cosi facile prendere queste decisioni tutte le case automobilistiche avrebbero le risposte pronte

ovviamente sono delle aziende che devono vendere ai clienti ciò che questi vogliono e ciò che si può in pratica fare, e appunto, per quanto riguarda la sicurezza, mai nessuno si è lamentato ed anzi, la delorean fra i proprietari ha un ottima fama di comportarsi benissimo negli incidenti documentati ormai negli ultimi 30 anni. Cercare in particolare nei forum americani, dove spesso appunto si parla anche di questo...
Altri dettagli che comunque mi sono dimenticato di aggiungere...
-ha il piantone delle sterzo di sicurezza collassabile
-serbatoio della benzina in una particolare plastica, una delle prime se non la prima auto all'epoca ad averlo, prodotto appositamente in Norvegia all'epoca, studiato appunto perchè in caso di incidente questo si accartocciasse ma non si rompesse...
e ripeto
-barre antiintrusione nelle porte
-telaio frontale con zone studiate appositamente per la deformazione e ripartizione ai lati dell'abitacolo della forza di impatto ( tramite poi le barre nelle porte )
- scocca in vetroresina VARI ( un brevetto apposito della Lotus che permetteva una gran rigidità della struttura in vetroresina, pur mantendendo una deformazione controllata, variando le percentuali di miscela di aria, resina etc dello stempo.
e poi i piu ovvi
-sistema automatico di apertura delle porte in caso di incidente ...
-sistema inerziale di spegnimento benzina in caso di urto...
ed ha anche le cinture di sicurezza

!!